lunedì 12 dicembre 2011

Sangue caldo olandese

-STORIA:
Una storia di grande successo tra i cavalli da competizione europei è quella del Sangue Caldo Olandese, un cavallo di fama internazionale perfezionato in un periodo relativamente breve. Si tratta di un chiarissimo esempio di come sia possibile migliorare razze esistenti ma obsolete incrociandole con esemplari selezionati al fine di far fronte a richieste di natura diversa. Il successo di questi cavalli può essere anche considerato un esempio concreto dei risultati ottenibili grazie a opportune tecniche di propaganda e di marketing.

-ORIGINI:
Il Sangue Caldo Olandese è stato creato nei Paesi Bassi per soddisfare la necessità di un cavallo da competizione. E' allevato in varie parti del apese, ma è basato su cavalli Groningen (della provincia settentrionale) e Gelderland (la provincia confinante con la Germania, compresa fra Apeldoorn e Arnhem). La razza è impeganta, il più delle volte già incrociata, per selezionare sangue caldo fuori dei confini nazionali, ma nel paese di origine è allevata nella forma pura.

-MORFOLOGIA:
Altezza: 163cm circa

Testa: A volte è semplice e riflette l'influenza del Gelderland, ma è priva di carnosità nella ganscia.

Collo: E' leggero e di lunghezza media. Anche se non è lungo e muscoloso come quello del Purosangue Inglese, è proporzionato alle spalle.

Garrese: E' moderatamente definito e si unisce agevolmente al collo.

Avambracci: Sono muscolosissimi; le spalle sono forti, con un'inclinazione adeguata.

Corpo: Il corpo è largo, con costole ben conformate. La schiena tende a essere lunga: è un'eredità del Gelderland.

Quarti: Sono molto muscolosi. Le giunture dei garreti sono ben formate e basse, per dare maggiore spinta propulsiva al movimento.

Piedi: I piedi eccellenti sono una caratteristica della razza. Sono aperti e ben arrotondati.

Nessun commento:

Posta un commento

Salve a tutti e benvenuti a Fight_For_This_Passion!
Per l'appunto questo è il mio primo blog, spero che vi piaccia... A PRESTO...
Clau!