lunedì 12 dicembre 2011

Camargue

-STORIA:
I cavalli Camargue vivono nella zona del delta del Rodano, nella Francia meridionale: una terra aspra, molto calda d'estate e coperta per il resto dell'anno di acqua fredda e salata. Il mistral, un vento violento e carico di sale, ostacola la crescita dell'erba stopposa, delle canne e della salicornia, di cui i cavalli si nutrono. La gente che vive nella Camargue è orgogliosa delle sue brulle paludi, chiamate "il territorio più nobile conquistato dall'uomo", e dei propri cavalli, idealizzati come "i cavalli del mare". Insieme ai tori neri da combattimento, essi, costituiscono la vera essenza della Camargue.

-ORIGINE:
La Camargue è la regione coperta da paludi salate che costituisce il delta del Rodano. Ospita le manades di bianchi cavalli Camargue, che si nutrono di erba stopposa e rada, canne e salicornie. Il clima è difficile: d'estate fa molto caldo e d'inverno molto freddo. L'ambiente ha creato un cavallo robusto, mentre i famosi tori da combattimento, aggressivi e indisciplinati, contribuiscono al carattere coraggioso del cavallo, dotato di un'innata capacità del badare al bestiame.

-MORFOLOGIA:
Altezza: 142cm circa

Testa: E' spesso rozza e pesante; il collo è corto e termina in un garrese piuttosto piatto e in una schiena forte.

Corpo: Il petto è profondo e la schiena è forte e piuttosto corta. La groppa è corta e declina verso una coda folta.

Spalle: Tendono a essere dritte, conferendo un trotto rialzato e corto, ma contribuiscono a un passo tipicamente elevato.

Le zampe: Sono corte, forti e ben formate, con giunture solide ed efficienti. La razza è particolarmente agile e attiva.

Piedi: Sono durissimi e sani; nel loro ambiente naturale non hanno bisogno di essere ferrati.

Il marchio: I cavalli Camargue vengono marchiati con una "C" sui quarti come mezzo di identificazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Salve a tutti e benvenuti a Fight_For_This_Passion!
Per l'appunto questo è il mio primo blog, spero che vi piaccia... A PRESTO...
Clau!